VipNcc
  • Home
  • Servizi
  • Ncc Aeroporto
    • Transfer Ncc Milano Malpensa aeroporto
    • Transfer Ncc Linate aeroporto
    • Transfer Ncc Orio al Serio aeroporto
  • Calcola tariffa
  • Contatti
  • Policy Privacy
  • Termini e Condizioni
  • Dati personali
  • FAQ
  • Blog
VipNcc
Book Now
Le 10 location più scelte per i matrimoni a Milano

Le 10 location più scelte per i matrimoni a Milano

Milano, città di eleganza e contrasti, offre location per matrimoni che spaziano da palazzi storici a spazi industriali riconvertiti, passando per giardini segreti e terrazze con vista Duomo. Se state cercando il luogo perfetto per il vostro sì, ecco le 10 location più richieste per matrimoni a Milano, con dettagli su capacità, atmosfere e particolari da sogno.

1. Villa Necchi Campiglio

Villa Necchi Campiglio per matrimoni

Villa Necchi Campiglio è una storica dimora situata nel cuore di Milano, costruita tra il 1932 e il 1935 su progetto dell’architetto Piero Portaluppi. Questa elegante residenza, circondata da un giardino privato con piscina, rappresenta un esempio straordinario di architettura razionalista e art déco. Commissionata dalla famiglia Necchi Campiglio, industriali della seta, la villa riflette il gusto sofisticato dell’alta borghesia dell’epoca, con interni lussuosi, arredi su misura e dettagli decorativi di grande pregio. Oggi è un museo gestito dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), che permette di esplorare non solo la bellezza architettonica, ma anche la storia sociale e culturale del Novecento italiano. Ideale per chi sogna matrimoni a Milano chic e retro.
Capacità: Fino a 150 ospiti in giardino, 80 nella sala interna.

2. Castello Sforzesco – Cortile delle Armi

castello sforzesco per matrimoni

Il Castello Sforzesco è uno dei simboli più iconici di Milano, costruito nel XV secolo per volere di Francesco Sforza, duca di Milano, sulle rovine di una precedente fortificazione viscontea. Situato nel cuore della città, il castello è un imponente complesso architettonico con torri, cortili e mura fortificate, che un tempo fungeva da residenza ducale e baluardo difensivo. Oggi ospita importanti musei, tra cui la Pinacoteca, con opere di artisti come Mantegna e Canaletto, e il Museo d’Arte Antica, che custodisce la celebre “Pietà Rondanini” di Michelangelo. Circondato dal Parco Sempione, il Castello Sforzesco è un luogo chiave per la storia, l’arte e la cultura milanese.
Capacità: Fino a 1.000 ospiti nel cortile, 300 nelle sale interne.

3. Palazzo Serbelloni

palazzo-sorbelloni-per-matrimoni

Palazzo Serbelloni è un maestoso edificio neoclassico situato in Corso Venezia 16, a Milano. Costruito tra il 1765 e il 1793 su progetto dell’architetto Simone Cantoni per il duca Gabrio Serbelloni, il palazzo si distingue per il suo grandioso loggiato con frontone triangolare e bassorilievi celebrativi. Residenza di illustri personaggi, tra cui Napoleone Bonaparte, ospitò eventi culturali e mondani, diventando un simbolo dell’Illuminismo milanese. Nonostante i danni subiti dai bombardamenti del 1943, che distrussero parte degli affreschi e la biblioteca con 75.000 volumi, conserva ancora oggi le sue splendide sale napoleoniche, utilizzate per eventi esclusivi.
Capacità: Fino a 400 ospiti nel salone delle feste.

4. Terrazza Martini

terrazza martini per matrimoni

La Terrazza Martini è un’iconica location situata al 15° e 16° piano del grattacielo di Piazza Diaz a Milano, inaugurata nel 1958. Offre una vista panoramica mozzafiato sul Duomo e sullo skyline della città, incarnando lo spirito elegante e mondano di Milano. Rinnovata nel 2018, combina spazi interni raffinati con una terrazza esterna, ideale per eventi privati, cocktail e aperitivi esclusivi. Famosa per il suo legame con la cultura e il glamour, ha ospitato celebrità e anteprime cinematografiche, come quella de La Dolce Vita di Fellini. E’ un simbolo di stile e un punto di riferimento per esperienze uniche.
Capacità: Fino a 200 ospiti.

5. Fonderie Napoleoniche

fonderie napoleoniche per matrimoni

Le Fonderie Napoleoniche Eugenia, situate nel quartiere Isola di Milano, sono un affascinante esempio di archeologia industriale. Fondate nel 1806 per volere di Eugenio di Beauharnais, viceré d’Italia, su strutture conventuali di Santa Maria alla Fontana, furono gestite inizialmente dai fratelli Manfredini e successivamente dalla famiglia Barigozzi. Specializzate nella fusione del bronzo, produssero opere celebri come campane per San Marco a Venezia, i portoni del Duomo di Milano e monumenti iconici. Oggi, il sito ospita un museo che conserva attrezzi, documenti e fotografie, raccontando la storia dell’arte fusoria e ospitando eventi culturali, mostre e concerti.
Capacità: Fino a 1.000 ospiti nel parco, 400 nelle sale.

6. Villa Erba (Cernobbio, Lago di Como)

Villa erba per matrimoni

Villa Erba è una splendida dimora storica situata a Cernobbio, sulle rive del Lago di Como. Costruita nel 1898 per volere della famiglia Erba, è un esempio di architettura eclettica, con elementi liberty e neoclassici, circondata da un vasto parco secolare affacciato sul lago. La villa, nota per la sua eleganza e per aver ospitato personaggi illustri come il compositore Vincenzo Bellini, è oggi un prestigioso centro congressuale e location per eventi esclusivi, come il celebre Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Il suo fascino senza tempo e la posizione panoramica la rendono una delle gemme del Lago di Como.
Capacità: Fino a 300 ospiti.

7. Galleria Campari

galleria campari per matrimoni

La Galleria Campari, situata a Sesto San Giovanni (Milano), è uno spazio espositivo inaugurato nel 2010 in occasione del 150° anniversario del marchio Campari. Situata all’interno dello storico stabilimento progettato da Mario Botta, la galleria celebra la storia e l’identità del celebre brand italiano attraverso un percorso interattivo e multimediale. Espone opere d’arte, manifesti pubblicitari, oggetti iconici e documenti d’archivio, raccontando l’evoluzione del marchio e il suo legame con il design, l’arte e la cultura del Novecento. È un luogo che unisce tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza immersiva nel mondo del bitter più famoso al mondo.
Capacità: Fino a 120 ospiti.

8. Cascina Cuccagna

Cascina Ciccagna per matrimoni

Cascina Cuccagna è un’antica cascina agricola del XVII secolo situata nel cuore di Milano, in zona Porta Romana. Ristrutturata e riaperta nel 2012 grazie a un progetto di rigenerazione urbana partecipata, è oggi un vivace centro culturale e sociale.
Capacità: Fino a 200 ospiti.

9. Acquario Civico

Acquario civico milano per matrimoni

L’Acquario Civico di Milano, situato nel Parco Sempione, è uno dei più antichi acquari pubblici d’Europa, inaugurato nel 1906 in occasione dell’Esposizione Universale. Progettato dall’architetto Sebastiano Locati, l’edificio in stile liberty è decorato con statue e bassorilievi a tema marino. L’acquario ospita diverse vasche che riproducono ecosistemi acquatici italiani, dal Mediterraneo ai laghi alpini, con specie ittiche locali come trote, storioni e anguille. Oltre alla sua funzione espositiva, è un centro di ricerca e conservazione, con un’importante biblioteca specialistica. È un luogo educativo e affascinante, ideale per scoprire la biodiversità acquatica.
Capacità: Fino a 150 ospiti.

10. Hotel Principe di Savoia

hotel principe di savoia milano per matrimoni

L’Hotel Principe di Savoia è un lussuoso hotel a 5 stelle situato nel cuore di Milano, a pochi passi dalla Stazione Centrale e dalla vibrante zona di Porta Nuova. Inaugurato nel 1927, questo gioiello della Dorchester Collection incarna l’eleganza classica milanese con un tocco di modernità. Offre 301 camere e suite finemente arredate, un centro benessere con piscina coperta, un ristorante gourmet e il famoso Principe Bar. È noto per il suo servizio impeccabile e per aver ospitato celebrità e personalità di spicco, rendendolo un’icona dello stile e del lusso a Milano.
Capacità: Fino a 300 ospiti nella sala ballo.

Perchè queste location per i matrimoni a Milano?

Dai cortili rinascimentali agli spazi industriali, passando per terrazze mozzafiato, matrimoni a Milano significa avere infinite opzioni per personalizzare il proprio giorno speciale. Ogni location racconta una storia diversa, e la città, con la sua energia e raffinatezza, farà da cornice perfetta al vostro amore.

Rendi il tuo matrimonio perfetto con VipNcc

Se stai organizzando il matrimonio dei tuoi sogni, affidati a VipNCC per un servizio di trasporto privato che unisce lusso, affidabilità e attenzione ai dettagli. Contattaci per creare un pacchetto personalizzato e trasformare gli spostamenti del tuo grande giorno in un momento magico. Siamo leader nella gestione dei trasporti per matrimoni a Milano, affidati a noi!

Contattaci

Share Article

milano film fest 2025

Milano Film Fest 2025: La città si illumina di grande schermo

Milano in 3 giorni: l’itinerario perfetto per innamorartene

Milano in 3 giorni: l’itinerario perfetto per innamorartene

Fenicotteri Milano, viaggio nel quadrilatero del silenzio

Fenicotteri Milano, viaggio nel quadrilatero del silenzio

Milano Fashion week 2025

Milano Fashion Week 2025: Tendenze, protagonisti e magia sulle passerelle

Santa Maria delle Grazie per L’Ultima Cena di Leonardo

Il Cenacolo Vinciano: un capolavoro tra arte, fede e storia

Galleria-Vittorio-Emanuele-II-Milano-centro-tour

Galleria Vittorio Emanuele II: un viaggio tra storia e modernità

VipNcc

Menu

  • Home
  • Servizi
  • Calcola tariffa
  • Contatti

Link utili

  • Policy Privacy
  • Termini e Condizioni
  • Dati personali
  • FAQ

VipNcc

Vip Ncc Milano è leader nel servizio noleggio con conducente per trasferimenti confortevoli e affidabili. Prenota ora per un viaggio sicuro e lussuoso.

©2024 Vipncc.it by NCC-Airport di Caldirola Andrea Eros – P.I. 06878800967 – All rights reserved. Powered by Acus Srl

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}