Termini e condizioni del servizio

Il presente documento stabilisce i termini e le condizioni generali per l’uso dei servizi offerti da NCC-Airport di Caldirola Andrea Eros (“VipNcc”), con Partita IVA 06878800967, con sede in Via Camillo Colombi 6 – 20161 Milano (MI), tramite il sito web VipNcc accessibile all’indirizzo www.vipncc.it.

Leggere attentamente il contenuto di questo documento

Gentile utente, prima di iniziare a navigare sul sito, le consigliamo di leggere attentamente questi Termini e Condizioni Generali che regolano l’uso dei servizi offerti dal sito.

L’accesso, la navigazione e l’uso del sito implicano l’accettazione esplicita dei termini contrattuali qui definiti, con l’obbligo per ogni utente di conformarsi ad essi.

L’Informativa sulla Privacy, disponibile all’indirizzo: https://www.vipncc.it/policy-privacy/, è un documento integrante di queste Condizioni Generali.

L’accesso e l’uso del sito sono volontari e comportano la responsabilità dell’utente di rispettare e essere vincolato contrattualmente e legalmente da queste Condizioni e dall’Informativa sulla Privacy.

VipNcc si riserva il diritto di modificare queste Condizioni Generali quando lo ritiene opportuno e senza preavviso. Gli utenti sono tenuti a consultare queste Condizioni ogni volta che accedono al sito.

1. Definizione del servizio

1.1 VipNcc, con Partita IVA 06878800967, con sede in Via Camillo Colombi 6 – 20161 Milano (MI), fornisce servizi di mobilità per aziende, enti pubblici e privati. Offre principalmente servizi di noleggio con conducente (“NCC”), una forma di servizio pubblico non di linea, che gestisce il trasporto collettivo o individuale di persone, in modo complementare ai servizi pubblici di linea. Può anche offrire prenotazioni per altri servizi di mobilità privata come autobus, navette e taxiboat nell’ambito del “Mobility as a Service”.

1.2 I servizi sono forniti su richiesta degli utenti, sia persone fisiche (“Clienti Privati”) che collaboratori o dipendenti di aziende o strutture recettive (“Clienti Business”) (collettivamente, “Clienti”), non in maniera continuativa o periodica, ma su itinerari e orari specifici, previa richiesta di prenotazione.

1.3 Il servizio di NCC implica l’uso di un veicolo per il trasporto passeggeri guidato da un autista iscritto al Ruolo Professionale presso le Camere di Commercio, con i necessari requisiti e documenti validi per l’esercizio pubblico.

2. Tipologia dei servizi

I servizi di NCC offerti da VipNcc includono:

  • Disposizione oraria: Trasporto con autista a disposizione per un minimo di 4 ore, con tariffe basate sul tempo e sulla distanza. Dopo 12 ore, VipNcc può sostituire autista e veicolo per rispettare i limiti di lavoro dell’autista.
  • Trasferimenti: Trasporto diretto senza fermate intermedie, tipicamente da/per aeroporti o altri luoghi di interesse.
  • Navette private: Servizi con orari e percorsi fissi, ripetuti nel tempo, con il mezzo concordato.
  • Servizi speciali: Rispondono a richieste specifiche, nazionali o internazionali, con mezzi particolari per eventi, sicurezza, visite guidate, ecc.

3. Collaboratori esterni

VipNcc collabora con altre società di NCC che si impegnano a mantenere standard di qualità ed efficienza simili. VipNcc assicura che i suoi collaboratori e subappaltatori rispettino le leggi, i regolamenti e i protocolli di sicurezza applicabili.

4. Prenotazione servizi

I Clienti possono prenotare i servizi attraverso:

  • L’App VipNcc, scaricabile gratuitamente, richiedendo l’accesso all’area clienti con un account personale.
  • Per telefono o Whatsapp, confermando poi via e-mail.
VipNcc conferma le prenotazioni tramite e-mail, senza responsabilità per prenotazioni fatte con altri metodi. La conferma deve essere conservata e mostrata all’autista. Il servizio segue tempi, modi e luoghi indicati nella conferma, che il Cliente riconosce come prova valida dell’accordo.

5. Prenotazioni dei servizi online

Per usare i servizi online, è necessario compilare il modulo online. Le informazioni sui servizi sono puramente informative e non costituiscono un’offerta contrattuale, salvo per i servizi specifici con offerta esplicita.

6. Tariffe

  1. Le tariffe sono soggette a continue variazioni in funzione dell’ora, del giorno della settimana, del tempo mancante al servizio nel momento in cui viene richiesta la prenotazione e della disponibilità dei mezzi. In caso di convenzione o accordo quadro le tariffe saranno fisse e non soggette a variazioni se non preventivamente concordate;
  2. Per i trasferimenti diretti extra urbani (senza sosta), la tariffa si calcola con costo chilometrico considerando andata e ritorno;
  3. Le tariffe comprendono: carburante e pedaggi autostradali in Italia; le ulteriori spese (ZTL, pedaggi autostradali all’estero, traghetti ecc.) saranno addebitate al termine della corsa;
  4. I servizi di pick up da/per gli aeroporti hanno tariffe dedicate;
  5. Se non diversamente indicato, per i servizi che hanno inizio in aeroporto, e solo nel caso in cui viene comunicato il codice corretto del volo, la tariffa include 60 minuti gratuiti dal momento dell’atterraggio del volo, mentre per tutti gli altri servizi la tariffa include 15 minuti di attesa gratuita;
  6. Il tempo di attesa successivo a quello previsto dal punto 6.5 verrà addebitato su base oraria;
  7. Per ogni servizio di durata uguale o superiore alle 8 ore è dovuto il rimborso del pasto come da tariffario. Alla nona ora dall’inizio del servizio, è previsto il secondo pasto del conducente allo stesso prezzo;
  8. In caso di servizi che comportano il pernottamento del conducente è dovuto il rimborso delle spese alberghiere che saranno comunicate al Cliente all’atto della prenotazione;
  9. Per i servizi svolti in giorni festivi e/o in orario notturno (21:00 – 07:00) è previsto un supplemento del 10% sulla tariffa ordinaria, mentre per i servizi svolti nei giorni di Natale, Capodanno e Pasqua è previsto un supplemento del 50%;
  10. Il corrispettivo dei servizi prenotati e non usufruiti per fatto del Cliente non è rimborsabile.

7. Modalità di pagamento

  1. I Pagamenti possono essere effettuati all’atto della prenotazione online o a fine servizio con le seguenti modalità:

    • Il Cliente potrà pagare i servizi a VipNcc a mezzo carta di credito direttamente dal sito web o a bordo direttamente al conducente.
    • Il Cliente potrà pagare tramite servizio PayPal direttamente dal sito web alla fine del processo di prenotazione.
    • Il Cliente Business potrà inoltre effettuare il pagamento dei servizi tramite bonifico, previa emissione di fattura da parte di VipNcc verso l’azienda o la struttura ricettiva di riferimento;
    1. Il costo totale del servizio sarà fatturato al Cliente utilizzando i dati che lo stesso avrà indicato al momento della prenotazione.
    2. Il Cliente si impegna a non fornire false informazioni sulle proprie generalità (o sulle informazioni della propria azienda) e sull’indirizzo.
    3. Le fatture saranno inviate tramite sistema di interscambio in formato elettronico e riporteranno descrizione dettagliata del servizio reso e di eventuali extra. Copia di cortesia sarà inviata al prenotante.

8. Modifiche al servizio

  1. Possono essere richieste modifiche di prenotazioni già confermate, che sono soggette a verifica di disponibilità e possono comportare una variazione di tariffa.
  2. Tutte le modifiche si intendono accettate solo se confermate per iscritto unitamente all’eventuale nuova tariffa.
  3. Qualora la modifica richiesta dal Cliente non possa essere effettuata, il servizio verrà riconfermato come in origine.
  4. L’eventuale prolungamento del noleggio e/o la richiesta di servizi addizionali rispetto a quelli prenotati, saranno effettuati in base alla disponibilità dell’autista e si declina ogni responsabilità per accordi presi direttamente con lo stesso.

9. Requisiti dei veicoli

  1. VipNcc si impegna ad offrire un servizio qualitativamente elevato, mediante l’utilizzo di vetture sicure e dotate di tutti i comfort, oltreché condotte da autisti professionisti;
  2. La società si impegna altresì ad utilizzare vetture di recente immatricolazione, coperte da assicurazione, in regola con i permessi di circolazione in vigore in Italia e nella Comunità Economica Europea;
  3. Il trasporto dei passeggeri è interamente coperto dell’assicurazione che l’NCC che esegue il servizio ha stipulato per i propri mezzi con terze parti.

10. Trasporto dei bagagli

  1. Ciascun passeggero può trasportare con sé un massimo di due colli. (1 bagaglio da stiva di dimensioni standard e 1 bagaglio a mano).
  2. Ogni eccedenza del bagaglio (es. attrezzatura sportiva come sci ed equipaggiamento ecc.) deve essere dichiarata al momento della prenotazione, al fine di assicurarsi che la vettura noleggiata sia correttamente adibita a tali tipologie di trasporto.
  3. L’autista può rifiutarsi di caricare sulle vetture oggetti ingombranti non dichiarati, valige in eccesso o che non presentano idonee condizioni di trasporto (es. valigie rotte, sporche, bagnate ecc.), se crede che possano compromettere le condizioni di sicurezza del viaggio.
  4. Non è ammesso il trasporto di bagaglio all’interno dell’abitacolo, come da Codice della Strada.
  5. Le proprietà dei passeggeri vengono trasportate sotto la responsabilità esclusiva del passeggero che ne dichiara la proprietà al momento dell’imbarco.
  6. Responsabilità per furto, danneggiamento o perdita dei bagagli non potranno essere contestate né alla società né all’autista.

11. Comportamento del Cliente durante l’utilizzo

I Clienti devono rispettare norme come non fumare, non sporcare o danneggiare il veicolo, non consumare alcolici, e non mettere a rischio la sicurezza.

12. Termini per la cancellazione

  1. Il Cliente può effettuare la cancellazione della prenotazione mediante e-mail dedicata o tramite  link di contatto del sito www.vipncc.it oppure mezzo App VipNcc, nei tempi previsti di seguito, salvo diversi accordi.
  2. .Per l’annullamento del servizio si applicano le seguenti penali per i servizi resi nel territorio italiano:

Servizi trasferimento di valore preventivato al momento della prenotazione inferiore ai 350,00€:

  1. Fino ad 8 ore dalla partenza non è applicata alcuna penale;
  2. Fino alle 4 ore dalla partenza del servizio è applicata una penale pari al 50% dell’importo totale, entro le 4 ore il servizio dovrà essere interamente corrisposto.

Servizi trasferimento di valore preventivato al momento della prenotazione superiore ai 350,00€:

  1. Fino a 24 ore dalla partenza non è applicata alcuna penale;
  2. Fino alle 12 ore dalla partenza del servizio è applicata una penale pari al 50% dell’importo totale, entro le 12 ore il servizio dovrà essere interamente corrisposto.

Servizi trasferimento al di fuori dell’ Area Metropolitana di Milano:

  1. Fino a 24 ore dalla partenza non è applicata alcuna penale.
  2. Fino alle 12 ore dalla partenza del servizio è applicata una penale pari al 50% dell’importo totale, entro le 12 ore il servizio dovrà essere interamente corrisposto.

Servizi Disposizione Oraria:

  1. Fino a 24 ore dalla partenza non è applicata alcuna penale.
  2. Fino alle 12 ore dalla partenza del servizio è applicata una penale pari al 50% dell’importo totale, entro le 12 ore il servizio dovrà essere interamente corrisposto.
  3. Per tutti i punti e le tempistiche di cancellazione esposte nel paragrafo precedente, si specifica che non viene presa in considerazione la fascia oraria notturna (21.00 e le 07.00). In caso di volo/treno cancellato o di ritardo superiore a 30 minuti alla partenza è fatto obbligo al Cliente di avvisare il numero prenotazioni, perché sia garantita la presenza di un addetto all’arrivo.
  4. Se il Cliente non avvisa del ritardo o della cancellazione del volo/treno perde il diritto al servizio e dovrà comunque versare una penale pari al 50% dell’importo totale.
  5. In tutti gli altri casi, se il Cliente non si presenta entro un’ora dall’inizio del servizio senza aver comunicato né eventuali ritardi né l’annullamento dello stesso (c.d. “No Show”), perde il diritto alla prestazione e dovrà in ogni caso versare l’intero importo dovuto oltre i supplementi previsti per l’attesa.
  6. Per servizi bus, disposizioni, tour e servizi speciali, le tempistiche per l’annullamento si allungano e saranno comunicate al momento della prenotazione, in caso contrario saranno applicate le seguenti condizioni.
  • Fino a 24 ore dalla partenza non è applicata alcuna penale;
  • Fino alle 12 ore dalla partenza del servizio è applicata una penale pari al 50% dell’importo totale, entro le 12 ore il servizio dovrà essere interamente corrisposto.

Per tutti i punti e le tempistiche di cancellazione esposte nel paragrafo precedente, si specifica che non viene presa in considerazione la fascia oraria notturna (21.00 e le 07.00). Per servizi e prenotazioni riguardo ad eventi o occasioni particolari, i termini e le condizioni di cancellazione saranno normate in accordo tra le parti a mezzo mail o contratto specifico.

13. Responsabilità e limitazione del risarcimento del danno

VipNcc non è responsabile per ritardi dovuti a forza maggiore. I danni risarcibili sono limitati al valore del servizio.

14. Assicurazione

VipNcc è assicurata contro i rischi del trasporto. Non copre danni oltre il massimale assicurativo o da eventi non imputabili a VipNcc.

15. Reclami e oggetti smarriti

  1. Ogni eventuale reclamo inerente i servizi resi dalla Società dovrà essere formulato per iscritto e inviato a VipNcc tramite raccomandata A.R. o pec entro e non oltre 8 giorni dal termine del servizio di noleggio, a pena di decadenza. In ogni caso nessun reclamo riguardante la qualità dei servizi resi potrà essere fatto valere, neppure in via d’eccezione, in sede giudiziaria, se non avrà avuto luogo il regolare pagamento dei servizi ai quali il reclamo si riferisce.
  2. Nel caso di dimenticanze all’interno dei veicoli di oggetti personali dei passeggeri, il passeggero o il cliente può inviare un messaggio di posta elettronica a info@vipncc.it segnalando lo smarrimento di un oggetto. Il cliente si farà carico delle eventuali spese di trasporto e consegna dell’oggetto;
  3. Gli articoli non deperibili vengono conservati per 12 mesi prima di essere donati a una causa benefica. Se l’articolo è deperibile, verrà smaltito alla data di scadenza.

16. Interpretazione

Qualora una delle disposizioni del presente Contratto sia ritenuta invalida o inefficace, in tutto o in parte, la stessa sarà considerata come non facente parte del presente Contratto, che rimarrà per le restanti disposizioni valido ed applicabile.

17. Legislazione e foro competente

  1. Il rapporto di noleggio di cui al presente contratto è regolato dalle leggi italiane;
  2. Nel caso di contrasto tra la versione in lingua italiana ed eventuali versioni tradotte del presente contratto, prevarrà sempre la prima;
  3. Per tutte le controversie sull’’interpretazione, validità o esecuzione del contratto o di singole clausole è competente, in via esclusiva, il Foro di Milano.

18. Privacy

  1. VipNcc si impegna a trattare i dati personali nel rispetto delle prescrizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali, adottando le necessarie misure che garantiscano il rispetto del GDPR e di tutte le leggi e i regolamenti dell’Unione Europea e dello spazio economico europeo per la sicurezza dei dati personali;
  2. Quando l’acquisto dei servizi di cui all’art. 2 delle presenti Condizioni Generali viene effettuato da un Cliente Privato o da un Cliente Business, VipNcc agisce in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (“Regolamento” o “GDPR”) e tratta i dati personali secondo le modalità definite nell’interno dell’Informativa Privacy;
  3. In aggiunta a quanto previsto al paragrafo 18.2, quando l’acquisto dei servizi viene effettuato da un Cliente Business, VipNcc e il Cliente Business agiscono in qualità di Titolari autonomi del trattamento dei dati degli utenti che usufruiscono del Servizio VipNcc in qualità di dipendenti, collaboratori od ospiti del Cliente Business. Per le operazioni di trattamento dei dati personali svolte da parte del Cliente Business, si rimanda alle informative privacy di volta in volta fornite dall’azienda ai propri collaboratori e/o dipendenti o dalla struttura ricettiva ai propri ospiti.

* * *

Ai sensi e per gli effetti degli art. 1341 e 1342 del Codice Civile le parti, previa lettura di ogni clausola e rilettura del contratto, il Cliente dichiara di approvare espressamente le seguenti clausole: 4) Prenotazione servizi; 6) Tariffe; 8) Modifiche al servizio; 10) Trasporto dei bagagli; 12) Termini per la cancellazione; 13) Responsabilità e limitazione del risarcimento del danno; 14) Assicurazione; 15) Reclami; 16) Interpretazione; 17) Legislazione e foro competente.